Rispetto alla conoscenza accumulata nel corso di una vita, spesso intrisa di abitudini consolidate, convinzioni limitanti e comportamenti ripetitivi, le nuove competenze acquisite durante un classico corso di formazione rappresentano solo un piccolo 5%.
Quando una persona tenta di mettere in pratica queste novità, si trova inevitabilmente a combattere contro il peso schiacciante del restante 95%, fatto di abitudini radicate e schemi mentali che resistono al cambiamento.
Con MRA, invece, l’affiancamento continuo e la consulenza personalizzata trasformano progressivamente quel 5% iniziale in una percentuale sempre più significativa.
Ogni corso diventa un punto di svolta: quel 5% non rimane statico, ma cresce, consolidandosi e moltiplicandosi. Grazie a un percorso strutturato e a un supporto costante, le vecchie abitudini lasciano gradualmente spazio alle nuove competenze, aumentando di volta in volta la capacità di mettere in pratica ciò che si apprende.
Ogni progresso è tangibile: ciò che inizialmente era una piccola innovazione si espande, corso dopo corso, fino a trasformarsi in una parte dominante del bagaglio personale e professionale. Questo processo consente ai partecipanti di ampliare costantemente le proprie risorse mentali e comportamentali, migliorando le loro capacità in modo concreto e duraturo.
Con MRA, il cambiamento non è solo possibile: è reale, continuo e sempre più incisivo.