Come facciamo la differenza

Rispetto alla conoscenza accumulata nel corso di una vita, spesso intrisa di abitudini consolidate, convinzioni limitanti e comportamenti ripetitivi, le nuove competenze acquisite durante un classico corso di formazione rappresentano solo un piccolo 5%.

Quando una persona tenta di mettere in pratica queste novità, si trova inevitabilmente a combattere contro il peso schiacciante del restante 95%, fatto di abitudini radicate e schemi mentali che resistono al cambiamento.

Con MRA, invece, l’affiancamento continuo e la consulenza personalizzata trasformano progressivamente quel 5% iniziale in una percentuale sempre più significativa.

Ogni corso diventa un punto di svolta: quel 5% non rimane statico, ma cresce, consolidandosi e moltiplicandosi. Grazie a un percorso strutturato e a un supporto costante, le vecchie abitudini lasciano gradualmente spazio alle nuove competenze, aumentando di volta in volta la capacità di mettere in pratica ciò che si apprende.

Ogni progresso è tangibile: ciò che inizialmente era una piccola innovazione si espande, corso dopo corso, fino a trasformarsi in una parte dominante del bagaglio personale e professionale. Questo processo consente ai partecipanti di ampliare costantemente le proprie risorse mentali e comportamentali, migliorando le loro capacità in modo concreto e duraturo.

Con MRA, il cambiamento non è solo possibile: è reale, continuo e sempre più incisivo.

Partiamo da Te. Non sei tu ad adattarti al metodo, è il metodo che si adatta a Te. Perché il vero cambiamento inizia solo quando qualcuno costruisce un ponte su misura tra dove sei e dove vuoi arrivare

In MRA, ogni corso di formazione inizia con uno step fondamentale, un vero è proprio Checkup sulla situazione di partenza: una consulenza approfondita per comprendere a fondo la realtà e le esigenze specifiche dei nostri clienti. Questo passaggio ci consente di sincronizzarci completamente con il contesto in cui operano e di progettare un percorso formativo davvero mirato.
 
Tuttavia, sappiamo che questo non è sufficiente. Le persone che incontriamo spesso portano con sé una naturale chiusura mentale, derivante da convinzioni limitanti, vecchie abitudini e approcci che, inconsapevolmente, possono ostacolare il cambiamento e la crescita.
 
Per questo motivo, il primo passo del nostro metodo consiste nel potenziare la ricettività dei corsisti, preparandoli all’ascolto e favorendo un’apertura mentale indispensabile per apprendere in modo efficace.
 
Attraverso un percorso mirato, affrontiamo insieme alcuni concetti chiave, tra cui:
 
Mettersi in discussione: riconoscere che il cambiamento inizia da una revisione sincera delle proprie convinzioni.
 
Superare la paura del fallimento e degli errori: trasformare ogni insuccesso in un’opportunità di crescita.
 
Correggersi e fare esperienze costruttive: imparare a trarre insegnamenti preziosi da ogni situazione.
 
Assumersi le proprie responsabilità: sviluppare la consapevolezza del proprio ruolo nel miglioramento personale e professionale.
 
Solo dopo aver creato questo terreno fertile, siamo pronti a costruire un percorso formativo che porti risultati concreti e duraturi. Il metodo MRA non si limita a trasmettere conoscenze: lavoriamo per trasformare mentalità, comportamenti e approcci, garantendo un impatto reale e tangibile nella vita dei nostri corsisti e delle loro organizzazioni.